about ust
Demetra Art Advisor è uno studio con esperienza trentennale nella consulenza in materia di opere d’arte e di antiquariato che presta la propria attività nei confronti di collezionisti pubblici e privati, per effettuare stime perizie incarichi di vendita o di acquisto ricerca di oggetti preziosi per architetti, antiquari, interior designers, yacht designer, ecc
Marinella Rossi segue l’attività dal 1989 periodo in cui dopo aver fondato il
Centro Studi d’Arte ed Antiquariato con l’intento di incentivare il collezionismo, ha iniziato ad organizzare e promuoveva seminari divulgativi sui temi dell’arte e più dettagliatamente nell’ambito delle arti applicate avvalendosi della partecipazione di storici, studiosi, funzionari della Soprintendenza, direttori di musei, docenti di restauro. A compendio dei temi trattati si organizzavano visite alle più importanti mostre ed esposizioni europee Londra, Parigi, Maastricth, Firenze e alle aste internazionali di Christie’ e Sotheby’s.
Oggi lo studio si occupa prevalentemente di art advisory anche se non trascura le attività no-profit sponsorizzando gli scambi culturali con le università americane che ospita in Italia per studiare l’urbanistica degli antichi borghi italiani o la promozione di convegni tematici convergenti sulla salvaguardia dei beni culturali.
Demetra art Advisor
scaturisce da un’esperienza trentennale legata alle tematiche d’ambito museale, della conservazione ed il restauro delle opere d’arte, il collezionismo privato tradizionale e quello emergente delle fondazioni e delle aziende che nell’intento di diversificare gli investimenti e accrescere il prestigio del brand aziendale, sposano un nuovo modo di comunicare i valori dell’azienda legandone la reputazione a scenari internazionali che dialoga con clienti sofisticati in grado di apprezzare l’investimento in arte.
Dal 1987 Marinella Rossi percorre il sottile filo conduttore che lega l’arte al collezionismo, dialogando con i principali player che seguono il settore, esperti, direttori di musei, soprintendenze, ceo di istituti per il restauro banche d’affari, divisioni di private banking.
Il rilancio del estate di pregio attraverso e la ricerca più marcata di un nuovo luxury style ha allargato all’interior decoration destinato ad una committenza esigente, l’offerta di oggetti preziosi ed esclusivi che coniughino il piacere di godere di un’opera di pregio con l’opportunità di investire in un bene rifugio creando piccole wunderkammer e sofisticate collezioni
Gli ultimi 15 anni hanno registrato la nascita del collezionismo arabo e cinese sempre più protagonisti sui mercati internazionali dell’arte contemporanea che da bene rifugio e strumento di accesso sociale, non chiede più conferme estetiche e morali a vecchi garanti, ma si affida all’abilità, l’intraprendenza e all’intesa tra pochi. Crollato ogni parametro di giudizio nell’epoca della postmodernità, il valore economico dichiarato e ostentato diventa uno strumento di persuasione per niente occulto. Acquista un peso determinante per collocare il prodotto nel panorama internazionale del contemporaneo.